Cambiamento climatico e autunno anomalo

Dopo un’estate caratterizzata da siccità e temperature elevate, l’autunno ha confermato lo stesso trend. In Italia è stato l’autunno più caldo di sempre, con un aumento della temperatura media di quasi 1 grado e scarse precipitazioni, legate a fenomeni atmosferici violenti.

La fonte dei dati, Coldiretti, ha delineato un quadro preoccupante confermando la riduzione delle piogge di 1/3 nei primi 9 mesi di quest’anno e si è soffermata a illustrare i danni di questo prolungamento delle temperature estive: le foglie non cadono dagli alberi, ripartono precocemente le fioriture e le gemme saranno esposte pericolosamente alle gelate, producendo un calo importante delle produzioni agricole.

< Scopri i lavelli ecologici Plados Telma. Clicca qui! >

Il panorama è sempre più allarmante e l’ONU invita a prendere misure più stringenti nei confronti del cambiamento climatico, l’ultimo rapporto della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici parla chiaro, anche se rispettassimo tutte le misure prospettate la temperatura media è destinata comunque a salire di 2,5 gradi rispetto alle medie preindustriali.

Diventa chiaro che l’impegno di tutti è necessario all’obiettivo di mitigare le conseguenze sull’ambiente e sulla salute dell’uomo di questa impennata di temperature.

Proviamo a riassumere in una lista quali comportamenti ciascuno di noi può mettere in campo per proteggere il pianeta dal collasso climatico:

• Uso ecologico degli elettrodomestici in cucina;
• Combattere gli sprechi in cucina;
• Ottimizzare il consumo di acqua in cucina;
• Vivere in modo ecosostenibile;
• Scegliere energie rinnovabili per la casa;
• Rendere ecologica la nostra cucina.

In questi approfondimenti troverete tanti consigli utili per ridurre lo spreco di risorse, contrastare l’impatto ambientale delle nostre attività in casa.

Anche le aziende, oltre ai singoli cittadini, sono chiamate ad assumere comportamenti più rispettosi, impegnandosi a migliorare i propri processi produttivi interni, a progettare e realizzare prodotti attenti all’origine della materia prima, destinati a un ciclo di vita più lungo, riciclabili e riutilizzabili nella filiera di produzione.

Plados Telma, sin dalla fondazione, ha preso impegni importanti nel segno della sostenibilità, ritenendola un driver strategico di progettazione e realizzazione; il nostro laboratorio di ricerca e sviluppo investe costantemente in risorse capaci di generare innovazione dal punto di vista dei materiali.

Se sei interessato a conoscere meglio la nostra filosofia di produzione, se vuoi conoscere i nostri lavelli ecologici, contattaci.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano