- Produrre lavelli compositi green e work top riutilizzando scarti e sfridi di produzione di lavelli Delta
- Delta presenta il progetto Life GREEN COMPOSITEai beneficiari 2022 del programma LIFE!
- Obiettivo del Progetto
- Come Verrà Raggiunto l’Obiettivo del Progetto
- Nuovi Impianti Industriali
- Innovazioni
- Interviste sul recupero e economia circolare
- Materiale scaricabile
- News del Progetto Life Green Composite
- Pubblicato su Picchio News un comunicato stampa del progetto LIFE GREEN COMPOSITE “Il gruppo Plados-Delta sarà la prima azienda al mondo a produrre una gamma di lavelli ‘green'”
Progetto co-finanziato dalla Unione Europea LIFE21-ENV-IT-LIFE GREEN COMPOSITE
DURATA DEL PROGETTO: Inizio 01/08/22 – Fine 31/07/25
Beneficiario Coordinatore: DELTA Srl
Beneficiario Associato: GEES RECYCLING Srl
Sede del progetto: Montelupone – Montecassiano (Macerata / Pordenone) Italia
Il 1 Agosto 2022 Delta di Plados Telma group ha avviato il progetto LIFE, in collaborazione con la Gees Recycling, progetto co- finanziato al 60% dalla Commissione Europea.
Il progetto avrà durata 3 anni, si concluderà il 31 Luglio 2025.
Produrre lavelli compositi green e work top riutilizzando scarti e sfridi di produzione di lavelli Delta
La produzione di lavelli comporta lo smaltimento in discarica di grandi quantità di rifiuti minerali contaminati da polimeri. Questo progetto mira a dimostrare che i lavelli in composito minerale possono essere prodotti su scala pilota e industriale riutilizzando gli scarti dei compositi minerali acrilici e producendo questi compositi da materie prime secondarie. Il processo, che comprenderà nuovi prodotti, dovrebbe confermare che tutti i rifiuti dei lavelli possono essere riciclati. Promuoveremo la nostra linea di produzione di compositi GREEN presso i consumatori, introducendo sul mercato una nuova gamma di prodotti.
Contatto per il progetto: Dr.ssa Maria Savina Pianesi e-mail: [email protected]
Delta presenta il progetto Life GREEN COMPOSITE
ai beneficiari 2022 del programma LIFE!
È possibile scaricare il Powerpoint della presentazione.
Obiettivo del Progetto
Nuovi compositi green: GREEN WORKTOP e GREEN KITCHEN SINKS
Il progetto sfrutterà la simbiosi industriale tra Plados Telma (Coordinatore) e Gees Recycling per produrre lavelli da cucina e piani di lavoro green: compositi minerali acrilici ottenuti da scarti di produzione riciclati e tracciati in una catena dal valore circolare replicabile
Come Verrà Raggiunto l’Obiettivo del Progetto
Macinazione scarti e sfridi di lavelli in composito e produzione dispersioni GREEN
Mediante delle soluzioni circolari per la produzione di tali lavelli con materie prime secondarie, grazie a nuove tecnologie di macinazione e rivestimento, ad un nuovo design del prodotto e pre-polimerizzazione, mediante il riutilizzo degli scarti di produzione di questi lavelli per migliorare le prestazioni di piani e pannelli in composito riciclato.
WORK PACKAGE definiti per raggiungere gli obiettivi:
Work Package No | Work Package name | Lead Beneficiary |
WP1 | Project management and coordination | 1-DELTA SRL |
WP2 | Recovery of mineral materials from waste sinks and preparation of secondary raw materials | 1 – DELTA SRL |
WP3 | Development of green kitchen tops that include recovered Delta sinks waste | 2 – GEES |
WP4 | Development of green sinks: new formulations, moulding trials and characterisation of end products | 1 – DELTA SRL |
WP5 | Communication and Dissemination of results, networking | 1 – DELTA SRL |
WP6 | Sustainability, Replication and Exploitation of Results | 1 – DELTA SRL |
WP7 | Performance indicators and impact monitoring and evaluation | 1 – DELTA SRL |
Saranno condotte prove su scala pilota e industriale mediante il recupero dei materiali minerali dai lavelli di scarto, che diventeranno materie prime seconde per sviluppare piani cucina green e lavelli green.
Nuovi Impianti Industriali
Sarà messo a punto un nuovo impianto di macinazione, che effettuerà la riduzione volumetrica degli sfridi e scarti dei lavelli per ottenere la materia prima seconda.
Sarà installato un impianto green, costituito da una cisterna di stoccaggio della resina di recupero e reattori per la conversione della resina di recupero in sciroppo di recupero.
Cariche di recupero per nuove dispersioni (r-quartz e r-granulates)
Innovazioni
DELTA: Nuove formulazioni con materie prime seconde, ottenimento di lavelli GREEN;
GEES: Nuovi work top con formule GREEN con materie prime seconde;
Gees sta perseguendo il riciclaggio meccanico di compositi ad alta densità . I primi test sono stati eseguiti sulla seguente composizione:
• 75% di scarti di r-granulates (lavelli compositi DELTA macinato);
• 20% di scarti di fibra di vetro;
• 5% di agente legante.
La densità del primo pannello campione GREEN N° 1 è di 1250 kg/m3
I primi test stanno mostrando un buon potenziale di comportamento di resistenza al fuoco dei compositi riciclati. Il primo pannello campione GREEN N° 1 non ha mostrato nessun gocciolamento, nessuna post combustione e nemmeno perforazione dopo 2 minuti di alimentazione di una fiamma a propano alla distanza di 10 cm
Impatti
Riciclare il 100% di scarti e sfridi del gruppo Plados Telma per consentire la produzione e la commercializzazione di una linea di produzione di lavelli green interamente realizzata con materiali riciclati.
Lanciare sul mercato piani di lavoro in materiale composito sia a tinta unita che ad effetto granito con un prodotto di nuova concezione con prestazioni migliorate, realizzato interamente con materiali riciclato.
LIFE21-ENV-IT-LIFE GREEN COMPOSITE
Interviste sul recupero e economia circolare
Materiale scaricabile
Poster del progetto Life Green Composite
Brochure del progetto Life Green Composite
News del Progetto Life Green Composite
- 01 Agosto 2022
- 10 Gennaio 2023
- 07 Febbraio 2023
- 16 Febbraio 2023
- 15 marzo 2023
- 16 marzo 2023
- 17 marzo 2023
Il progetto parte ufficialmente dopo la firma del Grant Agreement da parte di Plados Delta e della Comissione Europea a fine luglio 2022
Presentato il logo ufficiale del progetto Life Green Composite!
La brochure del progetto Life Green Composite è stata creata. Contiene una rappresentazione grafica della struttura del progetto che segue i principi dell’economia circolare, attirando subito attenzione.
Notice board del progetto affisso all’ingresso principale della sede di Delta in Montecassiano (MC) e Montelupone (MC) e all’ingresso principale del sito di GEES ad Aviano (PN). Il Notice Board riporta le informazioni chiave del progetto in un grafico visivamente attraente, che sottolinea la struttura di economia circolare delle attività di progetto.
Pubblicato su Picchio News un comunicato stampa del progetto LIFE GREEN COMPOSITE “Il gruppo Plados-Delta sarà la prima azienda al mondo a produrre una gamma di lavelli ‘green'”
Pubblicato su Cronache Maceratesi un comunicato stampa del progetto LIFE GREEN COMPOSITE “Il primo lavandino da cucina”green nasce nel maceratese”
Lavello Green nascerà nel maceratese