Oltre 30 anni di esperienza e know-how sui materiali compositi
MISSION
Delta Lab è la divisione del Gruppo Plados-Telma dedicata alla ricerca, allo sviluppo ed all’innovazione, nonché alla produzione ed alla formulazione di materiali acrilici a base di quarzo per la propria produzione di lavelli da cucina e alla produzione di formulazioni acriliche a base di triidrato di alluminio per il settore bagno e per il comparto arredamento nel suo complesso.
Delta Lab dispone di un laboratorio chimico-fisico all’avanguardia provvisto di sofisticate e avanzate strumentazioni di ricerca tecnologiche dove opera personale esperto e qualificato, con elevate competenze tecnico-scientifiche, in grado di effettuare un ampio spettro di tests chimici e meccanici, sia per finalità interne, che per soggetti esterni, sia pubblici che privati. Lo staff di Delta Lab infatti, si avvale di tecnici specializzati, ingegneri meccanici e chimici, ricercatori ed innovatori universitari, collaborando da moltissimi anni con il dipartimento di Chimica dell’Università di Camerino.
LA STRUTTURA
La struttura si sviluppa su una superficie di 3.500 metri quadri, tra uffici, aree di test, laboratori chimico-fisici, impianto di trasformazione e produzione della materia prima, unico in Europa, sviluppato con tecnologie all’avanguardia e completamente automatizzato, e vaste aree di stoccaggio di materie prime quali cariche minerali e polimeri.
ANALISI CHIMICHE
Analizziamo, mediante procedure di controllo standardizzate ed accurate, ogni materia prima coinvolta nel processo produttivo di dispersioni acriliche, oltre alle caratteristiche delle materie prime in ingresso, dei semilavorati e dei materiali compositi. Studiamo ed ottimizziamo le formulazioni chimiche e valutiamo mediante metodologia scientifica la costanza qualitativa dei vari componenti. Per fare questo ci avvaliamo di strumenti tecnologicamente all’avanguardia: Viscosimetri digitali, spettro-fotocolorimetri per la definizione del colore, DEA, DSC, Reometri, termobilance automatizzate, microscopi elettronici, miscelatori, agitatori verticali, simulatori di stampaggio su lastrine, bagni termostatici e muffole.
TEST CHIMICO-FISICI
Abbiamo dedicato un’intera area alla realizzazione di prove chimico-fisiche sui prodotti applicati. Effettuiamo test sui nostri materiali compositi durante lo sviluppo del prodotto, per migliorarne le caratteristiche tecniche ed evitare l’insorgere di difetti in uso, ed allungare il tempo di vita del prodotto a casa del cliente, quali: misurazione della durezza con “Durometro HRM”, resistenza agli urti istantanei mediante “Resilienza Charpy”, Moduli elastici a trazione e flessione, resistenza al graffio con “SCRATCH test” e “TABER test“ per misurare la resistenza all’abrasione sulle superfici dei lavelli. Il laboratorio R&D applica tutte le procedure di controllo qualità, secondo la ISO 9001.
I NOSTRI PARTNER
I NOSTRI PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO
Il team di ricerca e sviluppo DELTA, il nostro motore trainante per l’innovazione sia di prodotto che di processo, lavora in maniera trasversale e sinergica con il processo produttivo e di progettazione. Diversi sono stati i progetti R&D rivolti alle tematiche ambientali ed ecosostenibili che l’azienda ha sviluppato e portato a termine con successo.