Uso ecologico degli elettrodomestici in cucina

Plados Telma ha nella sostenibilità la sua filosofia fondante, sostenibilità non come ideologia e basta ma sostenibilità come impegno concreto e quotidiano che si traduce in tante piccole azioni rispettose dell’ambiente che non tolgono nulla a noi e possono fare tanto per la tutela della salute del pianeta.

In questo articolo vogliamo darvi qualche consiglio per imparare a utilizzare al meglio i vostri elettrodomestici in cucina, evitando così inutili sprechi di risorse.

Cominciamo dal frigorifero e la prima regola utile per evitare sprechi è riporre ogni cibo nel giusto ripiano.

Nel ripiano più basso, dove ci sono i cassetti, lì puoi mettere frutta e verdura; nel ripiano sopra, quello più freddo, è preferibile conservare gli alimenti più facilmente deperibili come carne o pesce; nel ripiano centrale, invece, puoi conservare i formaggi freschi e stagionati, verdure che hai cucinato o altri cibi già cotti, ricordandoti di utilizzare scatoline ermetiche preferibilmente in vetro; nel ripiano più alto puoi conservare le uova e cibi in barattolo come le conserve o i sottoli.

Usa l’anta del frigo per le bevande, salse o condimenti già pronti.

Vale la pena ricordare che un uso ecologico del frigorifero comincia dalla spesa, compriamo solo il necessario, controlliamo le scadenze e teniamo a vista i cibi che sono prossimi alla scadenza in modo da non dimenticarli ed essere poi costretti a buttarli nell’immondizia.

Arriviamo al piano cottura: per ridurre al minimo gli sprechi di energia ti consigliamo di fare attenzione a poche semplici regole che ti faranno anche risparmiare sulla bolletta.

  1. Utilizza pentole e padelle della dimensione giusta per il fornello e utilizza sempre il coperchio;
  2. Sfrutta i metodi di cottura a cestello, puoi cucinare più pietanze contemporaneamente;
  3. Cucinate i cibi a temperatura ambiente, impiegheranno meno tempo a scaldarsi;
  4. Mettete il sale nell’acqua soltanto quando ha raggiunto l’ebollizione.

Anche utilizzando il forno è possibile risparmiare energia, cosa buona per il pianeta e per il portafogli, semplicemente ricordandosi di:

  1. Non aprire continuamente lo sportello altrimenti la temperatura all’interno del forno scende;
  2. Imposta il timer e spegni 5 minuti prima delle indicazioni di cottura lasciando chiuso lo sportello.
  3. Prediligi la cottura ventilata che crea una temperatura uniforme all’interno del forno.

Vale la pena ricordare che la prima regola per un uso ecologico degli elettrodomestici è acquistare elettrodomestici di ultima generazione. Se sei interessato a conoscere i nostri prodotti per la cucina, visita la sezione elettrodomestici del sito qui.

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

La cucina in stile country non passa mai di moda e continua a essere una delle preferenze che vanno per la maggiore quando si tratta di arredare la cucina. Inoltre, se associate lo stile country esclusivamente alle case in campagna, vi dovrete ricredere, perché lo stile country contemporaneo supera il confine degli ambienti rurali e…

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

L’estetica moderna preferisce il nero, il design ci va a nozze e lancia linee di oggetti e complementi in total black, l’arredo cucina si adegua e lancia il trend del lavello da cucina nero. Non c’è da stupirsi se negli ultimi anni questo colore abbia conquistato una ad una le stanze delle nostre case sempre…

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

La transizione ecologica arriva in cucina

La road map della transizione ecologica prevede alcune tappe fondamentali che riguardano l’energia rinnovabile, l’economia circolare, la riduzione delle emissioni inquinanti.  Questi aspetti decisivi del passaggio a un modello economico, di sviluppo e sociale basato sui principi della sostenibilità, si riflette nella grande cornice europea con piani nazionali che hanno l’obiettivo di traghettare le nazioni…

La transizione ecologica arriva in cucina
it_ITItaliano