Come mantenere l’igiene in cucina

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno, in tutto il mondo, si ammalano più di 500 milioni di persone a causa di batteri, virus e agenti chimici che contaminano il cibo. Più di 20 milioni di persone nella sola zona europea.
Un dato di portata significativa che mette in cima alle priorità la qualità e la sicurezza del cibo che portiamo nelle nostre cucine.
In questo articolo vogliamo darvi qualche pratico e utile consiglio per mantenere l’igiene in cucina e garantirvi sicurezza e salute.

< Scopri i nostri lavelli tecnologia ARIAPURA ad efficace azione antibatterica! Clicca qui >

Lavarsi accuratamente le mani prima di toccare il cibo: è la prima buona abitudine da imparare per ridurre il rischio di contaminazione del cibo. Laviamoci le mani prima e dopo aver toccato gli alimenti, soprattutto se tocchiamo carne cruda, uova e frutti di mare laviamoci con particolare cura.

Tenere pulite le superfici di appoggio e di lavoro: è buona norma sanificare le superfici che entrano in contatto con il cibo, anche i ripiani del frigorifero. Per la pulizia di superfici diverse usate spugne o stracci diversi.

Preferire detersivi privi di agenti chimici dannosi per la salute: i detergenti per la pulizia vanno usati seguendo le indicazioni riportate, ricordatevi di risciacquare sempre con un panno pulito e bagnato che porti via i residui del detersivo.

Conservare il cibo correttamente: conservare il cibo alla giusta temperatura permette di evitarne il deperimento e l’aumento della carica batterica. Conservare il cibo correttamente significa anche evitare il contatto tra cibi cotti e cibi crudi.

Scegliere con cura i prodotti da portare in tavola: la filiera alimentare è sempre più controllata e sicura ma prima di scegliere il prodotto è bene leggere con attenzione le informazioni riportate sull’etichetta che riguardano la provenienza della materia prima, la sua tracciabilità.

Tenete la pattumiera lontana dai luoghi di conservazione del cibo:
se il bidone della spazzatura non è munito di pedale ricordatevi di lavare sempre le mani dopo aver buttato l’immondizia e collocatelo in un luogo lontano dalle ante in cui conservate il cibo.

Lavarsi le mani con accuratezza, tenere pulite le superfici di appoggio e di lavoro, scegliere detersivi privi di agenti chimici dannosi per la salute, scegliere e conservare con cura il cibo che portiamo nelle nostre cucine, tenere separata la spazzatura dal cibo, sono piccole buone abitudini che possono migliorare l’igiene della nostra cucina.

Plados Telma ha progettato e realizzato lavelli che aiutano a mantenere sicura la nostra cucina grazie a particolari tecnologie che li rendono più igienici e contribuiscono al miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo.

I lavelli ARIAPURA riducono lo sviluppo dei batteri grazie all’effetto delle nanoparticelle incorporate.

Se sei interessato a conoscere i nostri lavelli ecologici per cucine ecologiche, scarica il catalogo e trova il rivenditore Plados Telma più vicino a casa tua.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano