Cura e manutenzione del lavello da cucina

Per fare in modo che la cucina sia sempre un ambiente sicuro e igienico è necessario che il lavello sia oggetto di cura e manutenzione adeguata.

Una pulizia regolare, oltre ad eliminare pericolose sorgenti batteriche, vi permetterà anche di allungare il ciclo di vita del miscelatore e del lavello stesso.

In questo articolo vi proponiamo qualche utile consiglio per mantenere sempre fresco, pulito, igienizzato e sempre come nuovo il vostro lavello da cucina.

<Scopri i lavelli antibatterici di Plados Telma, clicca qui!>

Una buona pratica di cura e manutenzione del lavello da cucina consiste nell’utilizzare un semplice panno umido con qualche goccia di aceto e poi ripassare con un panno pulito per asciugare.

L’aceto è un ottimo detergente sia che il vostro lavello sia in acciaio inox che in materiale composito.

Se il vostro lavello è in ceramica, basteranno qualche goccia di detersivo per i piatti per averlo sempre pulito e brillante.
Con le macchie più ostinate potete provare a creare un’emulsione di acqua tiepida e bicarbonato, risciacquare e asciugare con un panno pulito e asciutto.

L’emulsione a base di bicarbonato o in alternativa aceto o limone è anche un ottimo rimedio contro il calcare.

È buona norma, oltre alla pulizia giornaliera, fare una pulizia settimanale più accurata che permetta di eliminare i residui di calcare dal lavello e dal miscelatore.

Se avete in casa prodotti specifici per la pulizia, accertatevi che non siano particolarmente abrasivi e non utilizzate materiali ruvidi per strofinare, rischiereste di graffiare il lavello; fate anche attenzione ai prodotti corrosivi, ad esempio a base di acetone o ammoniaca, potrebbero agire sulla composizione del materiale rovinandolo o rendendolo più sensibile alle macchie.

Per mantenere a lungo il vostro lavello vi consigliamo anche di fare particolare attenzione a non appoggiarci direttamente le pentole; il fondo delle pentole appena tolte dal fuoco raggiunge temperature altissime che possono danneggiarlo in modo irreparabile.

Utilizzate un tagliere se volete affettare o sminuzzare al coltello e in generale fate attenzione a tutti gli utensili da cucina appuntiti o particolarmente pesanti.

Se avete acquistato un lavello Plados Telma, la cura e la manutenzione del vostro lavello sarà ancora più facile e veloce perché i nostri lavelli presentano superfici non porose, con un panno morbido e umido e qualche goccia di detergente liquido vi permetteranno di mantenerlo a lungo sempre come nuovo.

Plados Telma ha anche realizzato una linea di prodotti specifici per la cura del lavello da cucina, con azione sgrassante, smacchiante e anticalcare, caratterizzati da una gradevolissima profumazione.

Plados Telma progetta e realizza lavelli da cucina in materiale composito dal 1991, coniugando design, innovazione, ricerca e sostenibilità.

Nel 2012 ha lanciato sul mercato di settore il lavello che contribuisce a purificare l’aria nella cucina, ARIAPURA, una tecnologia basata su nanoparticelle di biossido di titanio che con la loro azione fotocatalitica svolgono una funzione antinquinante, antibatterica e autopulente.

<Scarica il catalogo Plados Telma, scopri il design, la funzionalità e l’innovazione dei nostri prodotti!> 


Guida definitiva ai lavelli da cucina Plados Telma 

Se siete alla ricerca del lavello perfetto per la vostra cucina questa è la guida perfetta per orientarvi tra tutte le tipologie di lavello da cucina sul mercato e scegliere quella giusta per le vostre esigenze.  Partiamo dalle ultime tendenze arredo cucina che sposano la sostenibilità ambientale, i lavelli green.  Plados Telma ha recentemente lanciato…

Guida definitiva ai lavelli da cucina Plados Telma

Miscelatori per il lavello da cucina: come sceglierlo?

Plados Telma propone un’ampia gamma di miscelatori per il lavello da cucina che combinano funzionalità e design e si adattano a ogni tipo di ambiente. Il primo step da seguire per orientarsi nella scelta riguarda la tipologia di miscelatore che è possibile installare sul lavello, a seconda che appoggi sul lavello o sul top della…

miscelatori per il lavello da cucina

Lavelli di classe per cucine e living open space

Sempre più frequentemente, cucina e living vengono progettati e realizzati come un unico ambiente aperto con cucina a vista sulla zona giorno. Un open space che nasce dal desiderio di avere a disposizione un ambiente più grande per la socialità e la convivialità.  Un trend nato dopo le restrizioni della pandemia che ha costretto tutti…

Lavelli di classe per cucine e living open space
it_ITItaliano