Cucine sempre più green nel 2023

Tutte le tendenze cucina per il 2023 convergono sulla sostenibilità, sia dal punto di vista dei materiali e delle finiture sia dal punto di vista della tecnologia applicata agli elettrodomestici allo scopo di ridurre gli sprechi e risparmiare risorse.

Per quanto riguarda i materiali, oltre al legno, alla pietra, al metallo, entrano in trend nuove soluzioni per i mobili, come il PET o la porcellana o il vetro. Si tratta di materiali che garantiscono una facile manutenzione, igiene e sicurezza in cucina, un aspetto sempre più decisivo nelle esigenze del mercato degli arredi cucina.
Questi materiali, inoltre, subiscono particolari lavorazioni che li rendono particolarmente efficienti e durevoli nel tempo, resistenti all’usura, al calore, alle macchie.

L’idea che si fa strada è di avere arredi che abbiano cicli di vita più lunghi, capaci di coniugare la praticità d’uso con l’estetica, anche grazie all’impiego di tecnologie che rendono l’arredo sempre più bello da vedere e comodo da usare.

La cucina non è più solo un luogo riservato alla quotidianità della famiglia ma diventa un luogo di ospitalità, di convivialità e in moltissime soluzioni progettuali torna ad essere pensata in coerenza con il resto della casa.
Non conta più solo il luogo ma l’esperienza del luogo e dello spazio inteso sia come ambiente che come pratica dell’ambiente.

Oltre ai materiali per gli arredi e i rivestimenti che puntano all’efficienza e al design e alla sostenibilità, un trend che caratterizzerà il 2023 è il colore. Tra i preferibili restano gli evergreen neutri, come il beige o il grigio, ed entrano il verde scuro, il blu, colori profondi che restituiscono un’atmosfera raffinata ed elegante ed hanno un richiamo diretto alla natura.

Per quanto riguarda i trend lavelli da cucina 2023, anche in questo caso si affermeranno tutte le soluzioni che garantiscono igiene, sicurezza, salubrità dell’ambiente, risparmio idrico.

Plados Telma, ad esempio, ha progettato e realizzato lavelli antibatterici che hanno proprio la funzione autopulente in grado di portarsi via gli accumuli di acqua e batteri che restano sul lavello.
Si tratta di lavelli che rispondono alla necessità di rispettare la salute delle persone e dell’ambiente, visto che nascono da una filiera attenta all’impatto che i processi produttivi hanno sulla natura, a partire dalla selezione della materia prima.

Oggi, più che mai, è importante scegliere prodotti che migliorino la qualità di vita delle persone senza compromettere le risorse naturali.

In conclusione, nel 2023 la nostra cucina sarà più ecologica, sotto ogni punto di vista: arredi in materiali di recupero o non ma che garantiscono durevolezza, igiene, estetica e funzionalità d’uso, lavelli green con funzione antibatterica e miscelatori a risparmio idrico, colori ispirati alla natura.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano