lavelli ecologici green

Lavelli ecologici, lavelli green: cosa sono?

Sempre più frequentemente, nel settore arredo cucine, si sente parlare di tendenza “green” o “sostenibile” come una delle tendenze più forti del momento.

La cresciuta sensibilità delle persone nei confronti dell’ambiente e il desiderio di abitare spazi compatibili con la salute dell’ambiente e quella dei suoi abitanti ha portato il settore a progettare e realizzare arredi compatibili con questa necessità: la sostenibilità è diventata una direttrice decisiva nella scelta dei materiali e del mood.

In un precedente articolo, cucine sempre più green nel 2023, avevamo illustrato come il settore arredo puntasse a materiali nuovi come la porcellana, il vetro e il PET. Materiali che sono in grado di garantire un impatto estetico importante, facilità di pulizia e durevolezza.

Ma la sostenibilità in cucina non si ferma agli arredi e riguarda anche alcuni complementi dell’arredo cucina, come i lavelli.

Avrete sicuramente sentito parlare di lavelli ecologici o lavelli green ma di cosa si tratta concretamente?

Plados Telma è un’azienda italiana diventata un punto di riferimento nel settore della progettazione e realizzazione di lavelli in materiale composito di alta qualità.

Fin dalla nascita, l’azienda ha ritenuto che la sostenibilità dovesse essere la stella polare della propria filosofia di progettazione e produzione e nel corso degli anni ha lanciato sul mercato prodotti innovativi per design, funzionalità e rispetto dell’ambiente.

< Scopri Ariapura, il lavello con funziona antinquinante! Clicca qui! >

L’azienda monitora i processi produttivi orientandoli al risparmio di risorse sin dall’approvvigionamento della materia prima.

< Scopri Nanostone, il lavello dalle prestazioni meccaniche ed estetiche eccellenti! Clicca qui! >  

L’impegno del laboratorio di Ricerca e Sviluppo nella direzione di una maggiore sostenibilità ha portato alla progettazione e realizzazione di Rinnova, il lavello green all’origine, composto da scarti di materiale acrilico e materiale inorganico di scarto rimacinati per ottenere un lavello con il ≧ 90% di componenti green.

Caratteristiche del lavello green di Plados Telma

Il plus della composizione green si combina con:

  1. Resistenza agli urti;
  2. Resistenza alle macchie;
  3. Resistenza ai graffi;
  4. Resistenza al calore;
  5. Resistenza ai raggi UV.

Dunque, per lavello green o lavello ecologico o lavello sostenibile si intende un lavello ottenuto ispirandosi al principio del riciclo dell’economia circolare; s’intende un lavello ottenuto monitorando i processi produttivi evitando sprechi di risorse preziose del pianeta, come l’acqua o l’energia.

Plados Telma ha intrapreso un percorso di sostenibilità che riguarda la stessa cultura aziendale.

< Scopri la rivoluzione green di Plados Telma, clicca qui! >


Se sei interessato a conoscere meglio l’azienda e la gamma prodotti, contattaci. Compila il form e risponderemo alla tua richiesta.


SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano