Idee riciclo creativo per un Natale ecologico

E se ci regalassimo un Natale ecologico a basso impatto ambientale?

Siccome la sostenibilità è una pratica che ci sta a cuore vogliamo proporvi qualche consiglio per festeggiare il Natale in modo ecologico.
Il primo passo per un Natale ecologico è sicuramente quello di acquistare un albero vero a cui non siano state recise le radici e che, dopo le feste, può essere piantato in giardino o invasato per essere messo in terrazzo o sul balcone.

<Scopri i lavelli ecologici di Plados Telma, clicca qui e porta la sostenibilità in cucina!>

Per gli addobbi, tutto quello che serve è mettere in moto la creatività e l’abilità manuale. Potete usare tappi di plastica delle bottiglie di acqua e delle bibite oppure i tappi di sughero delle bottiglie di vino. Basta praticare un piccolo foro con la punta di una forbice, farci passare dello spago o un nastrino colorato e avrete subito pronte le vostre decorazioni natalizie. Potete usare anche foglie secche, noci, pigne, fate una passeggiata in un parco e tornerete a casa con moltissime idee originali per i vostri addobbi di Natale. Potete anche far essiccare sul termosifone le bucce di arancia e appenderle all’albero, oltre ad essere bellissime da vedere profumeranno anche il vostro ambiente domestico. Potete anche usare la carta per creare delle palline ecologiche, basta gonfiare dei palloncini da party e incollare sopra vecchie carte da regalo o di giornale. Anche la stoffa, decorata con vecchi bottoni, può essere un valido modo per rinnovare qualche vecchia pallina.
Per evitare di usare bombolette spray per la neve, ricorrete ai batuffoli di cotone, costano pochissimo e in commercio ne vendono anche di colorati.
Gli spray chimici contengono sostanze spesso dannose per la nostra salute e peggiorano la qualità dell’aria che respiriamo.

Per quanto riguarda le luci, ricordiamoci di usare l’energia elettrica con responsabilità, è una risorsa preziosa. Non lasciamo in stand-by l’interruttore delle luci, stacchiamo la presa!

Durante le feste succede spesso di scambiarsi scatole e cesti che contengono i doni, non gettateli, riutilizzateli per tenere in ordine armadi, cassetti, giornali.
Durante il Natale produciamo una montagna di rifiuti, 75 mila tonnellate solo tra carta e cartone, trovare un modo per riutilizzarli significa alleggerire il peso che lo smaltimento di questi rifiuti ha sull’ambiente.

Se volete accompagnare i vostri auguri con dei biglietti, anche qui è possibile divertirsi con il riciclo e la fantasia, aggiungere foglie, fiori secchi, basta incollarli su un cartoncino. Un normale foglio di carta di quaderno bianca può assumere un bellissimo effetto anticato immergendola in acqua con una bustina di tè. Fate asciugare sul termosifone e otterrete una pergamena arricciata sui bordi.

In questo articolo vi abbiamo proposto alcuni utili consigli per un Natale all’insegna del rispetto dell’ambiente e delle risorse di cui disponiamo. Sono piccole nuove abitudini che non pesano sull’ambiente ma hanno un gran peso se vogliamo imparare a vivere in modo più sostenibile.

La sostenibilità, come abbiamo detto più volte, è un valore condivisibile solo se diventa pratica comune di vita, nelle case e anche nelle aziende.
Per questa ragione Plados Telma mette molta attenzione all’impatto che hanno i suoi prodotti sull’ambiente, a partire dalla scelta delle materie prime fino alla fine del ciclo di vita dei prodotti.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano