Design e sostenibilità nell’arredo cucina

Design e sostenibilità nell’arredo cucina

Le ultime tendenze arredo cucina confermano che non si deve più scegliere tra design e sostenibilità perché la sostenibilità è di design.

Se ci siamo fatti l’idea che l’arredo per la cucina che sposa i principi del rispetto dell’ambiente sia un arredo di scarso impatto estetico, il settore ci dimostra che quella idea è davvero sbagliata.

Estetica e sostenibilità non si escludono, anzi, tutti i progetti più innovativi hanno proprio l’obiettivo di integrarle.

<Scopri i nostri lavelli di classe per cucine e living open space!>

Questa integrazione riguarda chiaramente un impegno da parte delle aziende in ricerca e sviluppo di materiali che mantengano alte le prestazioni dell’arredo in termini di funzionalità e durabilità e in termini di sostenibilità, in termini di rispetto per l’ambiente durante il processo di produzione e lungo tutta la catena del valore. L’obiettivo è quello di produrre arredi sempre più belli e sempre più “buoni” con la natura e con le persone, capaci davvero di migliorare la qualità di vita delle persone.

Plados Telma è un’azienda che da anni è protagonista del settore lavelli da cucina grazie proprio all’impegno per l’innovazione a favore dell’ambiente e delle persone. Materiali e tecnologie sono da sempre una priorità che si coniuga all’estetica funzionale del prodotto.

Negli ultimi anni, gli investimenti dell’azienda in termini di sostenibilità sono stati notevoli proprio per il sentire urgente la necessità di pensare la qualità come una somma di aspetti, funzionalità e praticità, resistenza e durabilità, rispetto delle risorse naturali, salubrità.

Tecnologie come ARIAPURA sono la prova che si può raggiungere un livello di qualità che contempla proprio gli aspetti sopra citati, azione antibatterica e antinquinante per fare della cucina un luogo più salubre.

E ancora, ci siamo impegnati a fare pratica di circolarità, provando a trasformare gli scarti di produzione in materia prima rigenerata da impiegare per la produzione di lavelli da cucina con caratteristiche di alta qualità dal punto di vista dell’estetica e della performance.

I lavelli green all’origine di Plados Telma sono stati ottenuti con materia prima organica e inorganica rigenerata, altrimenti destinata alla discarica. Il composto ottenuto garantisce lo stesso identico livello di performance dei nostri lavelli tradizionali con in più l’innovazione green all’origine.

I lavelli ecologici di Plados Telma hanno un’impronta ambientale ridotta rispetto ai lavelli tradizionali attualmente in commercio e garantiscono, oltre all’origine green,  anche resistenza agli urti, ai graffi, al calore, ai raggi UV, alle macchie.

I lavelli green di Plados Telma sono stati progettati per essere anche protagonisti di arredi suggestivi, per soddisfare il desiderio di realizzare ambienti eleganti che fanno da cornice alla vita familiare e sociale, alla convivialità con gli amici. Le linee coordinate lavello da cucina ed elettrodomestici rappresentano proprio uno dei trend più recenti dell’arredo e nascono come soluzione per dare continuità e armonia ad ambienti non più pensati come separati ma come un unicum.

I lavelli del progetto Rinnova, i lavelli green all’origine di Plados Telma, sono stati progettati per ogni stile di arredo contemporaneo, eleganti, raffinati, semplicemente belli da vedere e “buoni” da usare.

design e sostenibilità nell'arredo cucina

Se sei interessato a conoscere meglio la gamma lavelli cucina di Plados Telma contattaci, saremo lieti di presentarti la nostra qualità sinonimo di design, funzionalità e sostenibilità.


SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano