Cura e manutenzione del lavello da cucina

Per fare in modo che la cucina sia sempre un ambiente sicuro e igienico è necessario che il lavello sia oggetto di cura e manutenzione adeguata.

Una pulizia regolare, oltre ad eliminare pericolose sorgenti batteriche, vi permetterà anche di allungare il ciclo di vita del miscelatore e del lavello stesso.

In questo articolo vi proponiamo qualche utile consiglio per mantenere sempre fresco, pulito, igienizzato e sempre come nuovo il vostro lavello da cucina.

<Scopri i lavelli antibatterici di Plados Telma, clicca qui!>

Una buona pratica di cura e manutenzione del lavello da cucina consiste nell’utilizzare un semplice panno umido con qualche goccia di aceto e poi ripassare con un panno pulito per asciugare.

L’aceto è un ottimo detergente sia che il vostro lavello sia in acciaio inox che in materiale composito.

Se il vostro lavello è in ceramica, basteranno qualche goccia di detersivo per i piatti per averlo sempre pulito e brillante.
Con le macchie più ostinate potete provare a creare un’emulsione di acqua tiepida e bicarbonato, risciacquare e asciugare con un panno pulito e asciutto.

L’emulsione a base di bicarbonato o in alternativa aceto o limone è anche un ottimo rimedio contro il calcare.

È buona norma, oltre alla pulizia giornaliera, fare una pulizia settimanale più accurata che permetta di eliminare i residui di calcare dal lavello e dal miscelatore.

Se avete in casa prodotti specifici per la pulizia, accertatevi che non siano particolarmente abrasivi e non utilizzate materiali ruvidi per strofinare, rischiereste di graffiare il lavello; fate anche attenzione ai prodotti corrosivi, ad esempio a base di acetone o ammoniaca, potrebbero agire sulla composizione del materiale rovinandolo o rendendolo più sensibile alle macchie.

Per mantenere a lungo il vostro lavello vi consigliamo anche di fare particolare attenzione a non appoggiarci direttamente le pentole; il fondo delle pentole appena tolte dal fuoco raggiunge temperature altissime che possono danneggiarlo in modo irreparabile.

Utilizzate un tagliere se volete affettare o sminuzzare al coltello e in generale fate attenzione a tutti gli utensili da cucina appuntiti o particolarmente pesanti.

Se avete acquistato un lavello Plados Telma, la cura e la manutenzione del vostro lavello sarà ancora più facile e veloce perché i nostri lavelli presentano superfici non porose, con un panno morbido e umido e qualche goccia di detergente liquido vi permetteranno di mantenerlo a lungo sempre come nuovo.

Plados Telma ha anche realizzato una linea di prodotti specifici per la cura del lavello da cucina, con azione sgrassante, smacchiante e anticalcare, caratterizzati da una gradevolissima profumazione.

Plados Telma progetta e realizza lavelli da cucina in materiale composito dal 1991, coniugando design, innovazione, ricerca e sostenibilità.

Nel 2012 ha lanciato sul mercato di settore il lavello che contribuisce a purificare l’aria nella cucina, ARIAPURA, una tecnologia basata su nanoparticelle di biossido di titanio che con la loro azione fotocatalitica svolgono una funzione antinquinante, antibatterica e autopulente.

<Scarica il catalogo Plados Telma, scopri il design, la funzionalità e l’innovazione dei nostri prodotti!> 


SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano