Open day ad Unicam per il progetto green sinks

 

Open day ad Unicam per il progetto green sinks 1

 

Nella giornata di Giovedì 19 Marzo è andato in scena il secondo convegno “Green Sinks” per presentare gli stati d’avanzamento del progetto relativo alla realizzazione di un lavello totalmente ecologico finanziato dall’Unione Europea.

L’ecolavello, promosso da Delta in collaborazione con l’ Università di Camerino, l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Brescia, è stato uno dei 12 progetti italiani di natura industriale a essere stato finanziato dal programma LIFE (Fondo per l’Ambiente dell’Unione Europea).

L’open day è avvenuto nella sala degli stemmi del Palazzo Ducale di Camerino dove è stata presentata alla comunità scientifica la nuova linea di lavelli ecosostenibili costituiti interamente da materie prime organiche e inorganiche ecologiche. Hanno preso parte come relatori. oltre ad esperti del settore, il rettore Flavio Corradini che a sottolineato l’importanza della collaborazione fra Delta e Unicam che rappresenta perfettamente il trasferimento delle eccellenze prodotte dalla ricerca universitaria in innovazione di prodotto e di processo e quindi di sviluppo per le aziende del territorio.

Gli fa eco l’ingegner Sandro Bertini, amministratore delegato della Delta s.r.l.: «Quella di oggi è un’iniziativa importante che sottolinea e conferma la caparbietà e lo spirito innovativo della imprenditorialità maceratese. Un’occasione unica per diffondere un tema fondamentale, quale quello della salvaguardia dell’ambiente attraverso la ricerca scientifica unita al Know-how, allo spirito creativo delle Pmi locali e a un progetto di rete con le eccellenze universitarie».

 

Quali sono i migliori lavelli da cucina in stile moderno?

Scegliere il lavello da cucina significa dover tenere in considerazione molti aspetti che riguardano la forma, la dimensione, la tipologia di incasso, il materiale di composizione. Scegliere un lavello significa trovare la giusta combinazione di bellezza, funzionalità e qualità, intesa anche come performance di resistenza, durata nel tempo, facilità di manutenzione.Plados Telma progetta e realizza…

lavelli cucina in stile moderno

Scarti di produzione ed economia circolare

L’economia circolare è il modello economico che si basa sulla sostenibilità ambientale e sociale e si realizza attraverso il riciclo e la rigenerazione dei beni. Il modello economico circolare nasce come alternativa ai metodi tradizionali dalla consapevolezza che le risorse del pianeta sono in esaurimento e lo sviluppo sostenibile è il solo in grado di…

scarti produzione economia circolare
Scarti di produzione ed economia circolare
it_ITItaliano