lavelli in materiale riciclato

Lavelli in materiale riciclato: perché sceglierli?

L’economia circolare, basata sul principio di riduzione dell’uso di materie prime, riguarda anche i processi produttivi aziendali. Abbiamo visto come la sostenibilità aziendale, infatti, riguardi essenzialmente un ripensamento e una transizione verso una catena del valore più attenta all’impatto ambientale.

Plados Telma è impegnata da decenni sul fronte della sostenibilità ambientale e ha lanciato recentemente il progetto Rinnova, ispirato appunto ai principi dell’economia circolare, riduci, ricicla e riusa.

< Scopri il progetto Rinnova di Plados Telma e i lavelli green all’origine realizzati con materia prima riciclata! >

Il progetto Rinnova è il risultato di un investimento significativo in ricerca e sviluppo che ha permesso di realizzare un lavello con l’impiego di materie prime organiche e inorganiche destinate alla discarica; attraverso un processo di rigenerazione è stato possibile ottenere un composto green all’origine per realizzare lavelli dalle altissime prestazioni tecniche e meccaniche.

Realizzare un lavello come materiale di recupero non significa, infatti, produrre un lavello con standard qualitativi più bassi rispetto ai lavelli tradizionali; la quota di componenti green, 90%,garantisce resistenza agli urti, alle macchie, ai graffi, al calore, ai raggi uv.

A parità di caratteristiche tecniche e meccaniche, dunque, i lavelli in materiale riciclato dovrebbero essere scelti perché:

  • Permettono di riutilizzare materie prime che sarebbero destinate alla discarica;
  • Permettono di ridurre la quantità di scarti di produzione interni ed esterni che possono essere introdotti nuovamente, una volta rigenerati, nei processi di produzione;
  • Permettono di ridurre l’impatto ambientale della materia prima che ha un ciclo di vita più lungo.

Scegliere lavelli in materiale riciclato significa dunque scegliere lavelli di ottima qualità che hanno il plus di essere sostenibili dal punto di vista ambientale ed essere sostenibili dal punto di vista della salute umana perché significa ridurre la quantità di emissioni inquinanti che peggiorano la qualità dell’aria che respiriamo e più in generale della nostra salute.


Miscelatori per il lavello da cucina: come sceglierlo?

Plados Telma propone un’ampia gamma di miscelatori per il lavello da cucina che combinano funzionalità e design e si adattano a ogni tipo di ambiente. Il primo step da seguire per orientarsi nella scelta riguarda la tipologia di miscelatore che è possibile installare sul lavello, a seconda che appoggi sul lavello o sul top della…

miscelatori per il lavello da cucina

Lavelli di classe per cucine e living open space

Sempre più frequentemente, cucina e living vengono progettati e realizzati come un unico ambiente aperto con cucina a vista sulla zona giorno. Un open space che nasce dal desiderio di avere a disposizione un ambiente più grande per la socialità e la convivialità.  Un trend nato dopo le restrizioni della pandemia che ha costretto tutti…

Lavelli di classe per cucine e living open space

Le prestazioni di Rinnova, il lavello cucina green di Plados Telma

Innanzitutto, cosa si intende per lavello green? S’intende un lavello da cucina ottenuto secondo i principi dell’economia circolare.  L’economia circolare si fonda sul concetto di riciclo e riuso, è un particolare modello di sviluppo e di produzione che si impegna a trasformare in risorsa utile ciò che altrimenti sarebbe destinato a essere considerato scarto.  L’economia…

prestazioni lavello green rinnova
it_ITItaliano