Come migliorare la qualità dell’aria in cucina

La nostra idea di cucina è quella di un ambiente bello, funzionale e green. Per cucina green intendiamo una cucina attenta al rispetto della natura e alla salute delle persone che la frequentano.
L’attenzione all’ambiente, infatti, riguarda sia gli spazi che viviamo quotidianamente nelle nostre case sia gli spazi più ampi della nostra casa più ampia, il pianeta.

Abbiamo avuto già modo di approfondire il tema dell’inquinamento indoor e abbiamo visto come la qualità dell’aria che respiriamo in casa non sia delle migliori a causa della presenza di agenti organici e inorganici, di sostanze dannose contenute nei mobili, nella carta da parati, nei materiali di costruzione e arredamento.

Plados Telma si impegna da anni nella ricerca e nello sviluppo di prodotti ecologici che migliorino la qualità di vita delle persone e ha messo a punto due tecnologie che contribuiscono a rendere più sana l’aria che respiriamo in cucina.
I lavelli PladosTelma con tecnologia ARIAPURA riducono lo sviluppo dei batteri grazie alle nanoparticelle presenti nel materiale di realizzazione.

< Vuoi conoscere meglio le caratteristiche dei lavelli PladosTelma con tecnologia ARIAPURA? Clicca qui >

Un piccolo accorgimento che possiamo mettere in pratica per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo in cucina è scegliere delle piante che abbiano funzione purificante e posizionarle sul tavolo, sulle mensole, vicino al lavello o sui davanzali delle finestre della cucina.

Tra le piante che hanno funzione purificante dell’aria vi consigliamo le piante aromatiche, la felce e l’edera, l’aloe vera. Si tratta di piante che hanno la capacità di assorbire e trattenere le sostanze inquinanti.

In questo articolo abbiamo voluto farti scoprire le innovative tecnologie che PladoTelma ha messo a punto per realizzare lavelli ecologici che migliorano la qualità dell’aria che respiriamo in cucina e che sono progettati e realizzati con attenzione all’ambiente lungo tutta la filiera di produzione e ti abbiamo consigliato delle piante da tenere in cucina capaci di trattenere gli agenti inquinanti presenti all’interno delle nostre case.
Se sei interessato a scoprire tutti i prodotti PladosTelma clicca qui e cerca il rivenditore più vicino a casa tua.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano