Domande e risposte sui lavelli da cucina in composito

Domande e risposte sui lavelli da cucina in composito

Tra le diverse tipologie di lavelli da cucina, dedicheremo un breve approfondimento ai lavelli in composito, rispondendo a 5 delle domande più frequenti che riguardano l’argomento.

Che cos’è il materiale composito?

Si tratta di una miscela di materiali, resine acriliche, particelle e polvere di minerali, ai quali vengono aggiunti pigmenti di colore che permettono di ottenere finiture diverse.

I lavelli in composito Plados Telma sono costituiti dall’80% di microparticelle di granito e quarzo e dal 20% di resine acriliche.

<Scopri i lavelli Plados Telma, clicca qui!>

Quali sono le principali caratteristiche dei lavelli in materiale composito di Plados Telma?

La resistenza, la robustezza, la durevolezza, la facilità di pulizia. Sono in grado di resistere agli shock termici più violenti, sono resistenti ai graffi, agli urti e alle scalfiture, grazie alla alta percentuale di carica minerale presente nella miscela.

I lavelli in materiale composito di Plados Telma come si puliscono?

La superficie dei lavelli si presenta non porosa e, quindi, sono pratici da mantenere puliti. Un detergente comune e un panno e il gioco è fatto.

I lavelli in materiale composito di Plados Telma sono coordinabili con gli altri elementi della cucina?

Plados Telma ha realizzato una gamma prodotti che permette di abbinare il lavello agli elettrodomestici e ai miscelatori.

<Scopri le nostre linee coordinate di lavelli ed elettrodomestici, clicca qui!>

Plados Telma è un’azienda leader nella progettazione e produzione di lavelli da cucina che si distinguono sul mercato per la qualità premium, la ricercatezza del design e l’innovazione tecnologica, frutto di investimenti importanti in ricerca e sviluppo.

L’azienda, proprio in merito alla ricerca sui materiali, si muove da anni lungo la direttrice della sostenibilità ambientale con lo scopo di migliorare i propri processi produttivi e i propri prodotti e aderire ai principi dell’economia circolare.

Oltre a lavorare sulla riduzione dell’impatto ambientale dei propri processi produttivi, sull’estensione del ciclo di vita dei prodotti, Plados Telma ha investito in materiali di realizzazione ottenuti rilavorando scarti di produzione.

È nato così il lavello Rinnova, green all’origine, composto da più del 90% di componenti green, scarti di materiale acrilico e materiale inorganico di scarto.

Il lavello green è la soluzione ideale per chi cerca un lavello da cucina che risponda a parametri alti di performance e coniughi estetica e sostenibilità ambientale.

Se sei interessato a sapere di più sui lavelli Plados Telma, contattaci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue richieste.


SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano