forma lavello cucina

Qual è la forma migliore per un lavello da cucina?

Non esiste una risposta valida in modo univoco perché la forma migliore è sempre la forma che soddisfa tutte le nostre esigenze, di spazio, di attività che vengono svolte abitualmente in cucina, di preferenze di stile.
 
< Scopri tutti i lavelli da cucina Plados Telma, clicca qui! >
 
In linea generale, possiamo dire che, se si è soliti utilizzare pentole e padelle di grosse dimensioni, è più comodo un lavello spazioso che permetta di svolgere con praticità tutte le operazioni di pulizia, lavaggio e sgocciolamento. Se le dimensioni a disposizioni sono ridotte è preferibile scegliere un lavello a vasca singola quadrata o rettangolare. Se, invece, non si hanno problemi di spazio allora si può optare per un lavello tondo, ovale o comunque di forma particolare.
In questo breve approfondimento vogliamo anche mettere in evidenza i vantaggi della forma di lavello generalmente preferita appunto per la maggiore comodità e praticità d’uso.

Lavello da cucina quadrato o rettangolare: vantaggi

Il lavello da cucina quadrato o rettangolare ha i seguenti principali vantaggi:

  1. Massima comodità nel lavaggio;
  2. Facilità di pulizia.

Contempo: il lavello rettangolare di Plados Telma green all’origine

Contempo è progettato per essere adattato a diverse esigenze di altezze e profondità. Il design coniuga tradizione e modernità e rende il lavello adatto ad ambienti contemporanei, minimal o country.
Contempo è realizzato con materiale di recupero rigenerato che assicura le stesse caratteristiche e le stesse performance dei lavelli tradizionali Plados Telma.

< Scopri di più su Rinnova, come nasce un lavello green? Clicca qui! >

Plados Telma rappresenta un’eccellenza italiana nel settore di progettazione e produzione di lavelli da cucina di alta qualità.

Tutti i lavelli Plados Telma sono realizzati con i migliori materiali e le tecnologie di produzione più all’avanguardia.

L’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo di soluzione innovative che sappiano combinare qualità, design ricercato, alte prestazioni e durevolezza, facendo attenzione alla sostenibilità del prodotto e dei processi produttivi.


SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano