Dlaczego warto wybrać zlewozmywak antybakteryjny

Abbiamo già in un precedente approfondimento trattato il tema dell?inquinamento domestico ovvero della contaminazione dell?aria che respiriamo dentro casa e che contiene molte sostanze che la rendono poco salubre; abbiamo anche affrontato il tema di come rendere migliore la qualità dell?aria che respiriamo in cucina, consigliandovi l?uso di detersivi fai da te e indicandovi alcune piante che sono capaci di catturare le sostanze dannose presenti nell?aria, contribuendo così ad un ambiente più sano.
In questo approfondimento vogliamo trattare i vantaggi di avere un lavello antibatterico in cucina e garantirsi maggiore sicurezza e salute.

< Scopri tutti i prodotti Plados Telma, scarica gratuitamente il catalogo! >

Germi e batteri si annidano praticamente ovunque in casa ma è soprattutto in cucina che dobbiamo fare attenzione perché la cucina è il luogo nel quale essi possono contaminare il cibo che mangiamo.

Per ridurre il rischio di contaminazione è utile prendere qualche utile accorgimento, ve ne indichiamo qualcuno:

? Lavare frequentemente le mani e asciugarsi con la carta piuttosto che con gli strofinacci, visto che sono tra i maggiori ricettacoli di germi e batteri. Fate sempre attenzione a tenere pulite le unghie e prendere l?abitudine di cucinare utilizzando i guanti di lattice;
? Cambiare spesso la spugna per i piatti e lavarla frequentemente in acqua tiepida e candeggina, risciacquando poi con cura;
? Usare taglieri diversi per trattare alimenti diversi e prima di lavarli è opportuno igienizzarli in ammollo con acqua e aceto;
? Non trattare il cibo crudo con le mani, rischiamo di contaminare tutto quello che tocchiamo dopo averlo trattato, ad esempio miscelatore dell?acqua o pomelli delle ante della cucina;
? Tenere le superfici di appoggio igienizzate;
? Igienizzate con prodotti specifici lo schermo del telefono, sempre più frequentemente lo utilizziamo per seguire tutorial o video ricette di cucina.

Tra tutte le fonti di contaminazione, al lavello della cucina spetta un allarmante primato. Un?indagine condotta dall?Hygiene Council della Gran Bretagna ha rivelato che i lavelli della cucina ospitano più batteri delle maniglie e dei pulsanti che si usano per attivare lo sciacquone del bagno.

Plados Telma ha sviluppato una tecnologia, ARIAPURA, che rende il lavello 100% antibatterico, contribuendo così a una cucina più salubre e sicura.

La tecnologia ARIAPURA consiste nell?addizione al materiale dei lavelli di nanoparticelle di biossido di titanio che svolgono la loro funzione antibatterica a lungo, per tutto il ciclo di vita del lavello, anche in caso di usura o graffi.
Oltre all?azione antibatterica, la tecnologia ARIAPURA assicura una funzione autopulente: le gocce d?acqua, infatti, tendono a scivolare più facilmente lungo la superficie del lavello, portandosi via detriti ed evitandone il dannoso accumulo.

ARIAPURA è un brevetto internazionale Plados Telma, il risultato dell?impegno costante in ricerca e sviluppo di prodotti che possono davvero migliorare la qualità di vita delle persone.

Se sei interessato a conoscere meglio la nostra azienda e i nostri prodotti, contattaci. Saremo lieti di presentarci in modo più approfondito.

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

La cucina in stile country non passa mai di moda e continua a essere una delle preferenze che vanno per la maggiore quando si tratta di arredare la cucina. Inoltre, se associate lo stile country esclusivamente alle case in campagna, vi dovrete ricredere, perché lo stile country contemporaneo supera il confine degli ambienti rurali e…

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

L?estetica moderna preferisce il nero, il design ci va a nozze e lancia linee di oggetti e complementi in total black, l?arredo cucina si adegua e lancia il trend del lavello da cucina nero. Non c?è da stupirsi se negli ultimi anni questo colore abbia conquistato una ad una le stanze delle nostre case sempre…

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

La transizione ecologica arriva in cucina

La road map della transizione ecologica prevede alcune tappe fondamentali che riguardano l?energia rinnovabile, l?economia circolare, la riduzione delle emissioni inquinanti.  Questi aspetti decisivi del passaggio a un modello economico, di sviluppo e sociale basato sui principi della sostenibilità, si riflette nella grande cornice europea con piani nazionali che hanno l?obiettivo di traghettare le nazioni…

La transizione ecologica arriva in cucina
pl_PLPolski