Gotowanie z resztek świątecznych

Sull?onda dell?intenzione di darvi qualche consiglio per festeggiare un Natale ecologico a basso impiatto ambientale vogliamo proporvi anche qualche suggerimento per evitare gli sprechi di cibo e imparare a cucinare con gli avanzi.

Da uno studio condotto nel 2020 da Ener2Crowd si evince che durante le festività gli italiani sprecano una quantità di cibo pari a 500 mila tonnellate per una spesa di 80? a famiglia. Si tratta di un dato che pesa pura sulle emissioni di CO2 visto che il cibo sprecato diventa rifiuto che necessita di essere smaltito.

< Vuoi conoscere i prodotti ecologici Plados Telma? Scarica i nostri cataloghi! >

Lo spreco di cibo è strettamente connesso con le nostre abitudini visto che una buona parte di cibo finisce nell?immondizia senza essere neppure passato per le nostre tavole. Sovrastimiamo la quantità delle porzioni di cui abbiamo veramente bisogno e non stiamo abbastanza attenti alla conservazione dei cibi. Una su tutte, la dicitura ?da consumarsi preferibilmente entro la data di scadenza?: gli alimenti che riportano questa dicitura possono essere consumati anche qualche giorno dopo la data riportata sulla confezione.

In questo articolo vogliamo proporvi alcuni suggerimenti per evitare di buttare via alcuni alimenti tipici delle nostre tavole di Natale.

Cucinare con gli avanzi di pasta e riso

Gli avanzi di pasta e riso si prestano facilmente ad essere riciclati, la pasta può essere messa in forno con un po? di besciamella e burro e diventare un croccante sformato. Il riso, invece, può essere utilizzato per fare delle polpettine da ripassare in padella o friggere per un perfetto antipasto da accompagnare a un calice di vino.

Cucinare con gli avanzi di pesce

Gli avanzi di pesce, con l?aggiunta di riso, possono trasformarsi in una deliziosa paella o in delle crocchette da dorare al forno, magari aggiungendo qualche verdura grigliata sminuzzata nell?impasto.

Cucinare con gli avanzi di carne

Gli avanzi di carne possono essere tagliati in filetti e aggiunti a un?insalata fredda o possono essere amalgamati con un uovo e un po? di mollica di pane e trasformarsi in un polpettone da cuocere al forno con qualche patata.

Cucinare con gli avanzi di dolci tipici natalizi

Anche gli avanzi di dolci possono essere riciclati. Panettone e pandoro possono sostituire i savoiardi nella preparazione di un tiramisù o aggiunti a uova, farina e latte, possono diventare una golosissima torta da cuocere in forno. Si possono anche creare dei deliziosi spiedini con pandoro e panettone a tocchetti che si alternano a frutta fresca o utilizzare le fette per un toast dolce con burro e marmellata.

In questo articolo vi abbiamo proposto qualche utile consiglio per evitare di sprecare cibo durante le festività natalizie.
Imparare a vivere in modo più sostenibile non significa affatto dover rinunciare al piacere di mettersi a tavola a Natale, significa mettersi a tavola con più consapevolezza e attenzione nei confronti di risorse preziose che abbondano fino allo spreco nella nostra parte di mondo e mancano da un?altra parte, ricordarsi che ogni nostra azione, anche la più piccola, ha un impatto sull?ambiente e su tutte le creature che lo abitano, persone comprese.

< Vuoi conoscere i prodotti ecologici Plados Telma? Scarica i nostri cataloghi! >

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

La cucina in stile country non passa mai di moda e continua a essere una delle preferenze che vanno per la maggiore quando si tratta di arredare la cucina. Inoltre, se associate lo stile country esclusivamente alle case in campagna, vi dovrete ricredere, perché lo stile country contemporaneo supera il confine degli ambienti rurali e…

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

L?estetica moderna preferisce il nero, il design ci va a nozze e lancia linee di oggetti e complementi in total black, l?arredo cucina si adegua e lancia il trend del lavello da cucina nero. Non c?è da stupirsi se negli ultimi anni questo colore abbia conquistato una ad una le stanze delle nostre case sempre…

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

La transizione ecologica arriva in cucina

La road map della transizione ecologica prevede alcune tappe fondamentali che riguardano l?energia rinnovabile, l?economia circolare, la riduzione delle emissioni inquinanti.  Questi aspetti decisivi del passaggio a un modello economico, di sviluppo e sociale basato sui principi della sostenibilità, si riflette nella grande cornice europea con piani nazionali che hanno l?obiettivo di traghettare le nazioni…

La transizione ecologica arriva in cucina
pl_PLPolski