Estate 2022: caldo intenso e siccità estrema

L’estate che si sta per chiudere si porta dietro la conferma di un’emergenza allarmante, le temperature sono in aumento e le precipitazioni scarsissime.
Una tendenza che aveva già caratterizzato il primo semestre dell’anno e che ha dato segni di inasprimento durante i mesi di giugno, luglio e agosto, facendo registrare uno scarto negativo importante rispetto alla media stagionale delle precipitazioni.

< Vuoi conoscere tutti i prodotti Plados Telma? Clicca qui e scarica il catalogo! >

La siccità estrema ha causato enormi problemi sia dal punto di vista dell’approvvigionamento idrico sia dell’ambiente: le regioni dichiarate a rischio razionamento acqua sono state molte, da Nord a Sud, e quasi ovunque è stata registrata una notevole riduzione della portata dei fiumi del nostro paese. Un caso su tutti, il fiume Po:

“A fronte di una media di 1500 metri cubi al secondo a giugno è stato registrato un minimo di 161 metri cubi al secondo”.

(Via Icona Clima da Fonte Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po)

Le conseguenze della siccità estrema ci riguardano da vicino perché rendono sempre più difficoltoso l’approvvigionamento dell’acqua per tutte le attività umane e ci richiamano a un uso sempre più responsabile di questa risorsa, cercando il più possibile di evitare inutili sprechi.
Imparare a vivere in modo più ecosostenibile diventa tanto più necessario e l’impegno per la sostenibilità deve investire anche i settori produttivi con buone pratiche di gestione delle risorse e di valorizzazione della materia prima.

Comincia tutto in casa, ecco perché per noi la cucina deve diventare luogo primario di sostenibilità, rispetto dell’ambiente e della salute delle persone.

Plados Telma investe in ricerca e sviluppo finalizzate alla progettazione e realizzazione di prodotti con la più bassa impronta ambientale possibile, a partire dalla selezione della materia prima fino all’uso e al riciclo del prodotto al termine del suo ciclo di vita.

Se sei interessato a conoscere meglio chi siamo, cosa facciamo e come lo facciamo, contattaci.

La Gamma Colori Plados: tra Materiali Innovativi e una Profonda Ricerca Estetica

In Plados crediamo che ogni dettaglio contribuisca a creare una cucina che sia non solo funzionale, ma anche un’opera d’arte. I nostri lavelli in materiale composito sono concepiti con passione e dedizione, frutto di anni di ricerche e innovazioni tecnologiche che abbracciano la sostenibilità, il design e l’eccellenza qualitativa. In questo articolo vogliamo accompagnarvi alla…

Luglio 16, 2025
Campionario colori Plados Telma

Plados CIRCLE: il nuovo standard nella gestione dei rifiuti alimentari

Da sempre noi di Plados cerchiamo di essere sinonimo di innovazione e qualità non solo nel mondo dei lavelli in materiale composito, ma anche per quanto riguarda tutti i prodotti per la cucina. Proprio con questo obbiettivo in mente, siamo lieti di presentare con orgoglio la nuova linea di tritarifiuti CIRCLE, un concentrato di tecnologia…

Giugno 20, 2025
Dissipatore alimentare Circle di Plados Telma

Plados alla fiera Art of Living di Beirut: un’esperienza di successo

Si è recentemente conclusa con grande successo l’edizione 2025 della fiera Art of Living di Beirut, dal 28 Maggio al 1° Giugno, il principale evento in Libano dedicato all’interior design, all’arredamento e alle tendenze per la casa. In questa importante occasione, Plados ha partecipato grazie all’impegno e alla straordinaria organizzazione curata interamente dal nostro partner locale, Plados Lebanon.Desideriamo esprimere un…

Giugno 4, 2025
Esposizione cucine Art of Living 2025, Beyrouth.
it_ITItaliano