Estate 2022: caldo intenso e siccità estrema

L’estate che si sta per chiudere si porta dietro la conferma di un’emergenza allarmante, le temperature sono in aumento e le precipitazioni scarsissime.
Una tendenza che aveva già caratterizzato il primo semestre dell’anno e che ha dato segni di inasprimento durante i mesi di giugno, luglio e agosto, facendo registrare uno scarto negativo importante rispetto alla media stagionale delle precipitazioni.

< Vuoi conoscere tutti i prodotti Plados Telma? Clicca qui e scarica il catalogo! >

La siccità estrema ha causato enormi problemi sia dal punto di vista dell’approvvigionamento idrico sia dell’ambiente: le regioni dichiarate a rischio razionamento acqua sono state molte, da Nord a Sud, e quasi ovunque è stata registrata una notevole riduzione della portata dei fiumi del nostro paese. Un caso su tutti, il fiume Po:

“A fronte di una media di 1500 metri cubi al secondo a giugno è stato registrato un minimo di 161 metri cubi al secondo”.

(Via Icona Clima da Fonte Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po)

Le conseguenze della siccità estrema ci riguardano da vicino perché rendono sempre più difficoltoso l’approvvigionamento dell’acqua per tutte le attività umane e ci richiamano a un uso sempre più responsabile di questa risorsa, cercando il più possibile di evitare inutili sprechi.
Imparare a vivere in modo più ecosostenibile diventa tanto più necessario e l’impegno per la sostenibilità deve investire anche i settori produttivi con buone pratiche di gestione delle risorse e di valorizzazione della materia prima.

Comincia tutto in casa, ecco perché per noi la cucina deve diventare luogo primario di sostenibilità, rispetto dell’ambiente e della salute delle persone.

Plados Telma investe in ricerca e sviluppo finalizzate alla progettazione e realizzazione di prodotti con la più bassa impronta ambientale possibile, a partire dalla selezione della materia prima fino all’uso e al riciclo del prodotto al termine del suo ciclo di vita.

Se sei interessato a conoscere meglio chi siamo, cosa facciamo e come lo facciamo, contattaci.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano