30 anni di Plados Telma: intervista a Riccardo Bertini

• L’anniversario del 30° anno di attività di Plados Telma è stato ricordato con una campagna di comunicazione digitale che non racconta il passato ma è un arco teso dal presente verso il futuro. Perché?

Tutte le storie nascono nel passato ma non è indietro che vogliamo guardare. La nostra azienda si occupa di prodotti al servizio del miglioramento della qualità di vita delle persone e migliorare significa spingersi continuamente in avanti, pensare a ciò che ancora non esiste. Ecco perché parliamo di un presente che ha in sé il seme prezioso del passato ma che guarda con entusiasmo al domani, con la consapevolezza che anche le aziende possono contribuire alla costruzione di un mondo più giusto per le persone e per l’ambiente.

Persone, territorio, ricerca e sviluppo, sostenibilità, non sono solo valori per Plados Telma ma un impegno concreto quotidiano.

Dare valore alle persone, contribuire allo sviluppo del territorio, fare ricerca e comportarsi rispettosamente nei confronti dell’ambiente non sono pratiche che stanno nel mondo delle idee e basta. Devono essere portate su un piano concreto, devono essere il motore che sta alla base del fare.

• Persone…

Le aziende sono fatte di persone, tutte le persone di un’azienda contribuiscono al suo successo nel tempo; tutte le competenze sono utili al raggiungimento di un obiettivo. 30 anni di Plados Telma sono soprattutto 30 anni di persone che hanno messo a disposizione di un progetto il loro saper fare e la loro passione. È difficile motivarsi al futuro e spingersi continuamente in avanti se non si è animati da una passione forte e dalla capacità di immaginare cose sempre nuove.

• Territorio…

Le Marche sono un territorio straordinario sotto ogni punto di vista, paesaggistico e ambientale, storico e culturale. L’impresa marchigiana è un modello di impresa fortemente radicato nei valori del territorio che sa parlare oltre i suoi confini. Plados Telma tiene insieme il locale e il globale, il piccolo e il grande, costituisce un polo di sviluppo importante per le comunità del territorio ma guarda oltre, cerca e trova interlocutori anche a distanza di migliaia di chilometri.

• Ricerca e Sviluppo…

La ricerca e lo sviluppo hanno a che fare con la curiosità delle persone, con il desiderio di conoscenza e di scoperta. Ricercare soluzioni innovative e realizzarle risponde a questo bisogno primario messo al servizio di altre persone. Il nostro obiettivo è realizzare prodotti sempre migliori che soddisfino le esigenze delle persone e il loro stile di vita. E questa è una strada fatta di orizzonti continui, non c’è mai un traguardo definitivo, c’è sempre un altro obiettivo a cui tendere.

• Sostenibilità…

La sostenibilità è un valore e una pratica che tiene insieme diversi aspetti, sicuramente la sfera ambientale ma anche quella economica e produttiva. Persone, ambiente e sviluppo sono una cosa sola e allora la sostenibilità è una pratica che deve iniziare in azienda e andare nel prodotto e dal prodotto alle case di chi lo acquista. Siamo tutti chiamati a dare un contributo alla costruzione di un mondo migliore per le generazioni che verranno.

• Non a caso la campagna #30annidi Plados Telma ha come testimonial un colibrì.

Già, piccolo e leggero eppure capace di grandi imprese nel volo. Questo straordinario animale simbolo di determinazione e forza è un invito, ciascuno di noi, per quanto piccolo possa essere, è funzionale al grande, ne garantisce il funzionamento e la conservazione. Vale per il pianeta, vale per le aziende, vale per le comunità. Ciascuno di noi è un colibrì con una grande impresa di volo da compiere.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano