3 buoni motivi per scegliere PladosTelma

Ogni volta che ci ritroviamo nella condizione di dover acquistare un prodotto o un servizio, la scelta è condizionata dalla valutazione contemporanea di qualità, stile e convenienza di quel prodotto o servizio.

Che si tratti di un’auto, di un divano per il soggiorno o del lavello della cucina, non cambia di molto e in nome del risparmio ci troviamo spesso a dover rinunciare alla qualità del prodotto, con tutto quello che ne consegue, ad esempio prestazioni basse e poca durevolezza nel tempo.

Fin dalla nascita, prima che PladosTelma diventasse un riferimento internazionale nel settore, l’azienda ha messo al centro la qualità del prodotto e ha voluto proporla in modo che fosse accessibile a tutti. In sostanza, volevamo che ognuno potesse portare a casa un ottimo lavello senza dover essere condizionato da un prezzo proibitivo.

La democratizzazione della qualità rappresenta davvero un pilastro fondante dell’azienda, un impegno che ha permesso all’azienda di ottenere importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale e soprattutto la fiducia dei suoi clienti che continuano nel tempo a scegliere PladosTelma perché sinonimo della qualità al giusto prezzo.

Produrre oggetti di qualità a un buon prezzo risponde anche a una precisa filosofia dell’abitare: acquistare prodotti di poco valore significa essere costretti a rinnovarli più volte nel tempo, significa consumare rapidamente e sostituire dimenticando che tutto questo ha un impatto sull’ambiente che ci circonda.

PladosTelma produce lavelli di ottima qualità destinati a durare nel tempo con la convinzione che il ciclo di vita di un oggetto debba essere lungo e che la durabilità sia un aspetto della qualità da cui non si può prescindere.

Fin qui vi abbiamo dato 2 buone ragioni per scegliere PladosTelma, la qualità e la convenienza, manca la terza, lo stile.

Quando acquistiamo qualcosa per la nostra casa vogliamo che il prodotto non solo assolva alla funzione per la quale è stato acquistato ma racconti anche qualcosa di noi, chi siamo insomma, il nostro gusto, il nostro colore, il materiale e la forma che preferiamo. E questo vale anche quando compriamo un lavello.

Per questa ragione studiamo e anticipiamo tendenze, sperimentiamo materiali, forme e colori, con l’obiettivo che ogni cliente possa trovare nell’ampia scelta che proponiamo non un lavello ma il suo lavello.

Le caratteristiche estetiche sposano poi le migliori tecnologie perché il lavello non sia solo bello da vedere ma soprattutto funzionale e comodo da usare.

Qualità, giusto prezzo e stile sono le tre principali buone ragioni per scegliere PladosTelma per i vostri acquisti: non sarete più costretti a sceglierne una sola a svantaggio delle altre, potrete portare a casa un prodotto dalle caratteristiche uniche, realizzato con materiali e tecnologie all’avanguardia e declinato in tutte le forme e colori delle tendenze dell’arredo casa

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

La cucina in stile country non passa mai di moda e continua a essere una delle preferenze che vanno per la maggiore quando si tratta di arredare la cucina. Inoltre, se associate lo stile country esclusivamente alle case in campagna, vi dovrete ricredere, perché lo stile country contemporaneo supera il confine degli ambienti rurali e…

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

L’estetica moderna preferisce il nero, il design ci va a nozze e lancia linee di oggetti e complementi in total black, l’arredo cucina si adegua e lancia il trend del lavello da cucina nero. Non c’è da stupirsi se negli ultimi anni questo colore abbia conquistato una ad una le stanze delle nostre case sempre…

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

La transizione ecologica arriva in cucina

La road map della transizione ecologica prevede alcune tappe fondamentali che riguardano l’energia rinnovabile, l’economia circolare, la riduzione delle emissioni inquinanti.  Questi aspetti decisivi del passaggio a un modello economico, di sviluppo e sociale basato sui principi della sostenibilità, si riflette nella grande cornice europea con piani nazionali che hanno l’obiettivo di traghettare le nazioni…

La transizione ecologica arriva in cucina
it_ITItaliano