Deficit ecologico: risparmiare risorse con il riciclo

Deficit ecologico: risparmiare risorse con il riciclo

Il Global footprint network misura ogni anno la domanda di risorse delle popolazioni e la capacità di risposta degli ecosistemi che abitano. Anche quest’anno, l’Italia ha consumato più risorse di quelle di cui dispone, anticipando al 19 maggio 2024 il giorno in cui ha cominciato a consumare quelle previste per il 2025. L’Italia, in sostanza, come altri paesi, è in un pericoloso deficit ecologico.

Consumiamo più di quanto l’ambiente è in grado di fornirci e di fatto questo consumo è una rapina di risorse destinate alle generazioni future. Se le uscite superano le entrate, occorre correre ai ripari. Il WWF, in occasione della giornata, ha dichiarato la necessità di rientrare nei limiti naturali facendo appello a tecnologie più avanzate e pulite e muovendosi nella direzione di un’economia e di uno sviluppo più giusto.

< Scopri l’impegno di Plados Telma per la sostenibilità ambientale, clicca qui! >

Lotta agli sprechi, gli scarti diventano risorse

Un’economia e uno sviluppo più giusto partono da un decisivo cambiamento di mindset, le materie prime sono risorse preziose che non vanno sprecate ma reinserite nei cicli produttivi. In quest’ ottica non esistono più scarti, esistono solo risorse che entrano ed escono, circolarmente, dai circuiti di produzione.
Plados Telma ha iniziato già da anni una rivoluzione green che ha portato la sostenibilità ambientale in azienda, a partire dalla materia prima fino al prodotto.

Lavelli green di altissima qualità

Rinnova è il progetto Plados Telma che ha portato alla produzione di lavelli da cucina green all’origine. Ciò significa che per essere realizzati sono stati impiegati scarti di materiale acrilico e inorganico rigenerati.
Materie prime rinnovate dunque e non materie prime vergini, una differenza sostanziale che ci proietta nei principi dell’economia circolare.

Quali sono le caratteristiche dei lavelli green di Plados Telma?

I lavelli Rinnova di Plados Telma sono lavelli di altissima qualità che garantiscono le stesse performance dei lavelli tradizionali Plados Telma in termini di resistenza alle macchie, agli urti, ai graffi, al calore, ai raggi UV. L’unica differenza è un plus, i lavelli da cucina Rinnova sono realizzati con componenti green ≧ 90%.
Si tratta di un’innovazione che consente di avere in cucina un lavello di design che garantisce elevati standard di performance, in grado di dare prestigio a qualunque ambiente cucina e rispettoso con il pianeta.

< Se sei interessato a conoscere meglio i lavelli Rinnova, visita il nostro sito e scopri di più! >

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano