Come preparare detersivi ecologici in casa

In un precedente articolo abbiamo avuto già modo di parlarvi di inquinamento domestico e della qualità dell’aria che respiriamo in casa.
Per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo in casa è buona abitudine aprire le finestre almeno un paio di volte durante la giornata in modo da favorire il ricircolo ma ci sono altri accorgimenti che possiamo adottare per contrastare la presenza di agenti inquinanti.
In questo articolo approfondiremo un aspetto della problematica dell’inquinamento indoor che riguarda l’uso di prodotti chimici per la pulizia della casa e vi proporremo delle alternative per mantenere la vostra casa pulita con detersivi ecologici che non fanno male a voi e al pianeta.

< Scopri i lavelli ecologici di Plados Telma con tecnologia ARIA PURA che migliorano la qualità dell’aria in cucina! >

Preparare detersivi ecologici in casa è, infatti, un’altra di quelle piccole azioni quotidiane che ciascuno di noi può mettere in campo per tutelare la salute dell’ambiente e delle creature che lo abitano.

Ricette per detersivi ecologici fai da te

Le ricette per preparare detersivi ecologici fai da te sono facilissime e veloci perché prevedono l’uso di ingredienti che di solito tutti abbiamo in casa.
Bicarbonato, aceto, limone e olio d’oliva sono, infatti, i vostri migliori alleati per l’igiene della casa e possono essere utilizzati come detergenti per diversi tipi di pulizie domestiche.

Acqua calda e una tazza di aceto oppure acqua calda e succo di limone, sono, ad esempio, ottimi per far brillare i vetri delle finestre. Acqua calda e bicarbonato sono, invece, ottimi per lavare i piatti o sgrassare i mobili della cucina; spruzzate, strofinate con una spugna e asciugate con un panno umido in microfibra.
Bicarbonato e succo di limone sono straordinari per rimuovere il calcare dalla doccia, dalla vasca e dalla rubinetteria del bagno.
Se non avete il bicarbonato potete sostituirlo con aceto bianco diluito in acqua.
Per rimuovere il grasso dal forno, invece, potete preparare una soluzione pastosa a base di sale fino, bicarbonato ed acqua. Strofinate con una spugna e rimuovete il composto con un panno umido in microfibra.
Qualche goccia di limone aggiunta a mezza tazza di olio di oliva possono essere invece utilizzati per la pulizia dei mobili.
Acqua e aceto vi vengono in soccorso anche per la pulizia della plastica, ad esempio i giocattoli dei bambini; combinati hanno una profonda azione disinfettante, prendete una bacinella, riempitela di acqua calda, aggiungete acqua e aceto e lasciate in ammollo i giocattoli per circa 15-20 minuti, sfregate con un vecchio spazzolino dove lo sporco è più resistente e poi sciacquate.

Vi abbiamo proposto delle soluzioni fai da te per realizzare detersivi ecologici in casa senza dover così utilizzare prodotti a base chimica che inquinano l’aria che respirate in casa e sono nocivi per l’ambiente.
Avere una casa sostenibile e ridurre al minimo l’uso di agenti chimici è una pratica per niente difficile e faticosa, si tratta solo di cambiare le proprie abitudini, senza per questo dover rinunciare a nessuna delle nostre comodità.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano