Quali saranno le tendenze in cucina per il 2021?

Le nostre nuove abitudini di vita, dettate dall’anno pandemico che stiamo attraversando, hanno cambiato anche il modo in cui organizziamo gli spazi all’interno delle nostre case. Le stanze si sono trasformate in luoghi multifunzionali dove si svolgono attività diverse da quelle per le quali quei luoghi erano stati pensati; e così succede che il salotto si trasformi in un ufficio per lo smart working o in un’aula per la didattica a distanza.

La cucina, più di ogni altra stanza, diventa il cuore di ogni abitazione perché rappresenta un luogo di incontro, di relazione e di convivialità; non più una zona di passaggio per un pranzo o una merenda veloce per poi tornare in ufficio o mettersi a studiare ma uno spazio per vivere il tempo in più che trascorriamo in casa. Abbiamo visto in un articolo precedente, , “La nuova normalità arriva in cucina”, abbiamo tutti trascorso più tempo tra pentole e nuove ricette da portare in tavola, e abbiamo tutti imparato quanto sia importante portare una nuova consapevolezza green nelle nostre case: queste tematiche sono diventate così importanti da ispirare anche il design e le tendenze arredo per l’anno che verrà.

In linea generale, il 2021 porta con sé un gran desiderio di funzionalità e di creatività: se in cucina passiamo più tempo allora questo tempo dovrà essere ben organizzato, cucinare dovrà essere comodo e pratico, tutto a portata di mano insomma, e sarà anche un tempo creativo per sperimentare nuove materie prime, nuove preparazioni e cotture.

Quando si parla di funzionalità si parla chiaramente anche di prestazioni, più attenzione ai dettagli, alle finiture e alla tecnologia. Quando si parla di creatività si parla di materiali e colori.

Le tendenze materiale e colore attingono alla palette cromatica della natura: sì al legno e al vetro, sì a tutti i colori che richiamano il cielo, la terra, il sole, i fiori. Tonalità accese per una cucina di carattere o tonalità pastello per cucine rilassanti.

Se non avete intenzione di investire un budget importante per rinnovare la vostra cucina, non preoccupatevi: a volte basta un singolo elemento per trasformare una cucina in uno spazio personalizzato. Un lavello colorato, un miscelatore, un nuovo elettrodomestico, possono portare aria nuova e fresca nella vostra cucina.

Qualità, stile e convenienza sono da sempre la nostra ispirazione: se avete voglia di cambiamento provate a sfogliare il nostro catalogo online e trovate il pezzo giusto per affrontare il 2021 con l’energia giusta!

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano