Logo Life Green Composite con quadrati verdi

LIFE GREEN COMPOSITE

Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Lavelli da cucina realizzati al 100% con materiali riciclati?

Oggi è realtà grazie al progetto LIFE GREEN COMPOSITE, che giunge a conclusione dopo anni di intensa attività di ricerca e sperimentazione.

Plados Telmaleader nella produzione di lavelli da cucina in materiale composito, grazie al progetto approvato e cofinanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma LIFE, il fondo per l’ambiente dell’Unione Europea, ha lanciato sul mercato con il marchio RINNOVAil primo lavello al mondo realizzato da più del 90% di materie prime di recupero (resina acrilica e cariche minerali) ottenute da scarti di lavorazione esterne.

Gli scarti di lavelli da cucina che un tempo erano destinati a diventare rifiuti, oggi invece sono riciclabili al 100% e sono impiegati da parte di Gees Recycling, partner del progetto, per la produzione di pannelli green. Tutte le fasi di macinazione e riutilizzo degli scarti industriali avvengono negli stabilimenti di Montelupone e Montecassiano (MC).

Il progetto LIFE GREEN COMPOSITE ha saputo affrontare una delle principali sfide del settore dei materiali compositi: il recupero e riutilizzo degli scarti di produzione dei lavelli in composito minerale acrilico. Un settore, quello dell’arredo cucina, che in Europa consuma annualmente oltre 21.000 tonnellate di materie prime (monomero, polimero e quarzo), generando circa 3.600 tonnellate di scarti industriali minerali contenenti polimeri.

Essere green all’origine significa trasformare qualcosa che è già disponibile in risorsa, dando valore agli scarti esterni e interni di produzione e non andando ad intaccare le risorse naturali non rinnovabili. Attraverso un processo di rigenerazione delle materie prime di recupero, si è ottenuto un composto green all’origine che garantisce le stesse caratteristiche chimiche, fisiche, meccaniche ed estetiche rispetto al composto tradizionale dei lavelli Plados Telma.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano