Superbonus al 110%: un’occasione di sostenibilità

Il Superbonus 110% promosso dal Decreto Rilancio rappresenta un valido strumento per la ripresa economica dopo la crisi pandemica e rappresenta anche un’occasione vantaggiosa per rendere le nostre case più sostenibili visto che la detrazione prevista per le spese sostenute copre anche gli interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni.
La questione della riqualificazione energetica del costruito rappresenta un aspetto decisivo delle politiche ambientali che hanno come obiettivo la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, a beneficio dell’ambiente e della salute delle persone che lo abitano.
Le agevolazioni fiscali previste dal Superbonus 110%, in sostanza, accompagnano il nostro paese nella transizione verso un futuro più sostenibile, così come vogliono le direttive tracciate dal Green Deal europeo che ha messo al primo posto delle azioni da mettere in campo proprio il costruire e il ristrutturare il patrimonio edilizio in modo più efficiente sotto il profilo dell’efficienza e delle risorse, accanto all’accesso all’approvvigionamento di energia pulita e sicura da fonti rinnovabili.

< Scoprite l’impegno che Plados Telma ha preso con l’ambiente, scoprite i nostri lavelli ecologici! >

Il ruolo che l’energia ricopre nella transizione ecologica e il passaggio a un modello di economia che tenga insieme ambiente, persone e sviluppo, sono due aspetti significativi che vale la pena soffermarsi ad approfondire.
Se volessimo riassumere il senso stretto del significato della transizione ecologica potremmo dire che ciascuno di noi può fare molto già nel suo piccolo, ad esempio cominciare a pensare che ogni nostra attività ha un impatto sull’ambiente e sul suo stato di salute, ha un impatto su di noi e sul nostro stato di salute.
L’energia che utilizziamo in casa e il modo in cui la utilizziamo ha un impatto sull’ambiente e su di noi. Innanzitutto, vale la regola nessun inutile spreco; e poi, perché non cominciare a scegliere per le nostre case energia non prodotta da fonti non rinnovabili ma energia da fonti rinnovabili non inquinanti?
L’energia rappresenta dunque uno strumento quotidiano attraverso il quale ciascuno di noi, nel suo piccolo, può fare molto in ottica di sostenibilità. Ecco perché la riqualificazione energetica prevista dal Superbonus 110%, ovvero la possibilità di migliorare l’efficienza delle abitazioni per diminuire lo spreco di una risorsa così importante è un’occasione decisiva per trasformare le nostre case in case più green. La detrazione prevista dal 110% per la realizzazione di impianti fotovoltaici e di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici segue la stessa direzione; si tratta di incentivi utili a trasformare il vecchio patrimonio edilizio nella direzione di una maggiore sostenibilità, ci permettono di costruire, costruire in senso proprio, città e comunità sempre più consapevoli del rapporto che intercorre tra noi e l’ambiente che ci circonda.

Le agevolazioni fiscali del Superbonus 110% hanno mosso l’apertura di tanti cantieri e molte persone sono alle prese con opere di ristrutturazione; ci sono molti modi per poter sfruttare al meglio questa occasione, uno dei tanti è scegliere prodotti per la propria casa pensati e realizzati in ottica green.
Anche scegliere un lavello per la vostra cucina è un gesto di sostenibilità se quel lavello è stato progettato e realizzato in modo rispettoso dell’ambiente.

SICAM 2025

Siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti a SICAM 2025, l'evento internazionale leader per i componenti, accessori e semilavorati per l'industria del mobile, che si terrà a Pordenone dal 14 al 17 ottobre! Vi invitiamo a visitare il nostro stand per toccare con mano la qualità e l'eccellenza che ci contraddistinguono e scoprire le ultime…

Settembre 10, 2025
Evento Plados Telma SICAM Pordenone 2025

L’innovazione prende forma: pubblicato il Layman’s Report del progetto

Siamo lieti di annunciare un traguardo fondamentale per il progetto: la pubblicazione del nostro Layman's Report. Questo documento, ora disponibile per tutti, rappresenta la sintesi ufficiale dei risultati, delle scoperte e dei successi che abbiamo raggiunto. Il report non si limita a descrivere il percorso del progetto, ma ne dimostra in modo chiaro e accessibile il…

Settembre 8, 2025
Logo Life Green Composite con quadrati verdi

Plados e la Sostenibilità Ambientale: un Impegno Certificato e Concreto

Da oltre 25 anni, Plados Telma si distingue come realtà industriale capace di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Alla base della nostra visione, c’è la consapevolezza che ogni scelta aziendale può generare valore non solo economico, ma anche sociale ed ecologico. Per questo, il nostro percorso verso la sostenibilità è strutturato, misurabile e riconosciuto…

Agosto 28, 2025
Mano verde con piantina su sfondo green
it_ITItaliano