Persone, prodotti e ambiente: il valore della ricerca

Senza ricerca non si innova, senza ricerca non si aggiunge valore concreto alla qualità di vita delle persone.

Per Plados Telma la ricerca, lo sviluppo e l?innovazione sono azioni finalizzate al miglioramento dei prodotti e dello stile di vita delle persone a cui sono destinati; sono il motore che alimenta l?organizzazione interna dell?azienda, sono la relazione e la cooperazione tra le diverse risorse interne.
Per questa ragione Plados Telma ha una divisione interna di tecnici specializzati, ingegneri e ricercatori universitari che collaborano all?analisi delle materie prime, dei semilavorati e lavorati che entrano nel processo produttivo, allo scopo di garantire uno standard di qualità costante.

< Scopri i lavelli Plados Telma, scarica il catalogo prodotti! >

Questa squadra multidisciplinare è il nostro Delta Lab, un laboratorio dedicato al controllo ma anche alla formulazione di materiali produttivi sempre nuovi, capaci di performare ottimamente dal punto di vista della funzionalità e della sicurezza e più rispettosi dell?ambiente.
La ricerca, in questi 30 anni di attività, ci ha permesso di realizzare lavelli innovativi dotati di tecnologie che rendono più pulita e sana l?aria che respiriamo in cucina, contribuendo alla riduzione dell?inquinamento domestico e della contaminazione batterica.
Delta Lab, grazie ai finanziamenti dell?UE, ha potuto impegnarsi in progetti innovativi come Green Sinks, una gamma di lavelli completamente ecologici realizzati con materiali di recupero.

Persone, prodotti e ambiente, sono in una relazione di responsabilità che ha conseguenze importanti sul nostro stile di vita, sulla salute nostra e della natura.
La ricerca ci aiuta anche a progettare prodotti più durevoli che non devono essere continuamente sostituiti con prodotti nuovi e aumentare il ciclo di vita di un prodotto ha un valore non solo in termini economici per chi compra; cicli di vita più lunghi per i prodotti significa ridurre il carico sull?ambiente dei processi produttivi, meno emissioni di CO2, minor sprechi di risorse come acqua ed energia elettrica.

Per questa ragione per Plados Telma la ricerca è il motore che alimenta ogni attività dell?azienda: il miglioramento deve essere concreto lungo tutta la catena del valore, durante ogni fase del processo di produzione.
Quando scegli un lavello Plados Telma sai che arriva a casa tua solo dopo aver superato test e analisi che ne garantiscono la migliore qualità possibile, il minor impatto ambientale.

< Per non perdere nessuna delle nostre news iscriviti subito alla newsletter! >

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

La cucina in stile country non passa mai di moda e continua a essere una delle preferenze che vanno per la maggiore quando si tratta di arredare la cucina. Inoltre, se associate lo stile country esclusivamente alle case in campagna, vi dovrete ricredere, perché lo stile country contemporaneo supera il confine degli ambienti rurali e…

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

L?estetica moderna preferisce il nero, il design ci va a nozze e lancia linee di oggetti e complementi in total black, l?arredo cucina si adegua e lancia il trend del lavello da cucina nero. Non c?è da stupirsi se negli ultimi anni questo colore abbia conquistato una ad una le stanze delle nostre case sempre…

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

La transizione ecologica arriva in cucina

La road map della transizione ecologica prevede alcune tappe fondamentali che riguardano l?energia rinnovabile, l?economia circolare, la riduzione delle emissioni inquinanti.  Questi aspetti decisivi del passaggio a un modello economico, di sviluppo e sociale basato sui principi della sostenibilità, si riflette nella grande cornice europea con piani nazionali che hanno l?obiettivo di traghettare le nazioni…

La transizione ecologica arriva in cucina
pl_PLPolski