Piani cottura: consigli per la pulizia e la manutenzione

Quando si acquista un piano cottura per la cucina ci sono molti aspetti da valutare; abbiamo avuto modo in un precedente articolo di illustrare le principali caratteristiche del piano cottura a gas e del piano cottura a induzione e abbiamo elencato brevemente gli aspetti da tenere in considerazione quando ci si deve orientare nella scelta.

< Scopri i piani cottura a gas e a induzione di Plados Telma>

Il piano cottura a gas e il piano cottura a induzione non differiscono soltanto per la diversa tipologia di alimentazione ma hanno una diversa efficienza termica, un diverso livello di sicurezza e necessitano di una diversa manutenzione e pulizia.
In questo approfondimento vogliamo fornirvi qualche utile consiglio per la pulizia e la manutenzione del piano cottura a gas e del piano cottura a induzione; per farli funzionare al meglio e per mantenere la zona cucina igienizzata e salubre, è necessario trattare ogni materiale con prodotti specifici.

Il piano cottura a gas in acciaio è sicuramente quello che si trova più comunemente nelle nostre cucine e di solito ha manopole e bottone di accensione in plastica e griglie in ghisa.
Innanzitutto, meglio evitare di usare spugne metalliche per la pulizia, in caso di sporco ostinato si rischierebbe di abradere la superficie dell?elettrodomestico; i panni in microfibra sono ugualmente efficaci e consentono di mantenere intatto e brillante nel tempo il vostro piano cottura a gas in acciaio. Per la pulizia potete utilizzare aceto, limone e bicarbonato, l?importante è rimuovere la soluzione naturale con un panno umido.
Per la pulizia delle griglie del piano cottura a gas potete sempre utilizzare l?aceto o il limone, hanno entrambi effetto sgrassante; lo stesso si può fare con bruciatori e spartifiamma e se il grasso che si è accumulato è particolarmente resistente, provate a immergerli in acqua bollente per una decina di minuti.

Il piano cottura a gas in vetro temperato richiede anch?esso particolari attenzioni; è sempre meglio evitare materiali metallici per la pulizia altrimenti si rischia di graffiare la superficie dell?elettrodomestico. Acqua e bicarbonato o acqua e detersivo per i piatti sono entrambe due soluzioni efficaci per la pulizia del vostro piano cottura.
Per il piano cottura a induzione in vetroceramica i migliori alleati della pulizia contro lo sporco sono aceto e limone; preparate una soluzione con acqua e aceto o succo di limone e utilizzate un panno morbido per rimuovere lo sporco e, infine, ripassate con un panno umido asciutto.

Ovviamente ci sono in commercio molti prodotti specifici per la pulizia del vostro piano cottura a gas in acciaio o vetro temperato e per quello a induzione in vetroceramica; noi abbiamo voluto consigliarvi alcuni rimedi naturali per la pulizia e la manutenzione del piano cottura, realizzabili con prodotti di uso comune che sono sempre nelle nostre cucine e che non essendo formulazioni chimiche aggressive impattano meno sull?ambiente e sulla vostra salute.

< Per non perdere nessuna delle nostre news, iscriviti subito alla newsletter! >

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

La cucina in stile country non passa mai di moda e continua a essere una delle preferenze che vanno per la maggiore quando si tratta di arredare la cucina. Inoltre, se associate lo stile country esclusivamente alle case in campagna, vi dovrete ricredere, perché lo stile country contemporaneo supera il confine degli ambienti rurali e…

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

L?estetica moderna preferisce il nero, il design ci va a nozze e lancia linee di oggetti e complementi in total black, l?arredo cucina si adegua e lancia il trend del lavello da cucina nero. Non c?è da stupirsi se negli ultimi anni questo colore abbia conquistato una ad una le stanze delle nostre case sempre…

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

La transizione ecologica arriva in cucina

La road map della transizione ecologica prevede alcune tappe fondamentali che riguardano l?energia rinnovabile, l?economia circolare, la riduzione delle emissioni inquinanti.  Questi aspetti decisivi del passaggio a un modello economico, di sviluppo e sociale basato sui principi della sostenibilità, si riflette nella grande cornice europea con piani nazionali che hanno l?obiettivo di traghettare le nazioni…

La transizione ecologica arriva in cucina
pl_PLPolski