IL PROGETTO “GREEN SINKS” NELLA PUBBLICAZIONE EUROPEA “LIFE AND THE CIRCULAR ECONOMY”

La Commissione europea ha pubblicato recentemente l’ultimo report del programma LIFE sull’economia eco-sostenibile.

La pubblicazione, dal nome “LIFE AND THE CIRCULAR ECONOMY“, oltre ad esporre tutti i risultati ottenuti  in termini di economia verde ed eco-sotenibilità, descrive tutti i progetti finanzianti dal programma LIFE che  sono stati ritenuti meritevoli in termini di impatto ambientale ed economia circolare.

L’economia circolare consiste nel creare un’economia composta da processi produttivi basati sul principio del riciclaggio, del riutilizzo degli scarti industriali e della creazione di nuovi prodotti Green.

L’unione europea tramite il programma LIFE sta sostenendo e promuovendo la transizione verso questo tipo di economia più circolare dove il valore dei prodotti, materiali e risorse viene mantenuto il più a lungo possibile e la produzione di rifiuti viene ridotta al minimo.

Il Gruppo Plados -Telma nel 2013 ha ottenuto un’importante contributo dal programma LIFE per realizzare il progetto”Green Sinks”, ovvero il primo lavello verde realizzato interamente da materiali organici e inorganici di recupero.

Lo scorso anno la Commissione Europa ha premiato il nostro progetto come uno dei miglior progetti europei a livello ambientale del 2015.

Ad Aprile 2017 la Commissione Europa ancora una volta ha riconosciuto l’importanza ed il valore del progetto “Green Sinks” dedicandogli un’ampio spazio nella pubblicazione “LIFE and the Circular Economy”.

Potrete trovare l’intero report cliccando sul seguente link:

http://ec.europa.eu/environment/life/publications/lifepublications/lifefocus/env.htm#circ_eco

Qui di seguito l’articolo sul progetto “Green Sinks”.

 

IL PROGETTO "GREEN SINKS" NELLA PUBBLICAZIONE EUROPEA "LIFE AND THE CIRCULAR ECONOMY" 1

IL PROGETTO "GREEN SINKS" NELLA PUBBLICAZIONE EUROPEA "LIFE AND THE CIRCULAR ECONOMY" 2

IL PROGETTO "GREEN SINKS" NELLA PUBBLICAZIONE EUROPEA "LIFE AND THE CIRCULAR ECONOMY" 3

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

La cucina in stile country non passa mai di moda e continua a essere una delle preferenze che vanno per la maggiore quando si tratta di arredare la cucina. Inoltre, se associate lo stile country esclusivamente alle case in campagna, vi dovrete ricredere, perché lo stile country contemporaneo supera il confine degli ambienti rurali e…

I lavelli da cucina in stile country di Plados Telma

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

L?estetica moderna preferisce il nero, il design ci va a nozze e lancia linee di oggetti e complementi in total black, l?arredo cucina si adegua e lancia il trend del lavello da cucina nero. Non c?è da stupirsi se negli ultimi anni questo colore abbia conquistato una ad una le stanze delle nostre case sempre…

Lavello da cucina nero: il trend arredo lo vuole così

La transizione ecologica arriva in cucina

La road map della transizione ecologica prevede alcune tappe fondamentali che riguardano l?energia rinnovabile, l?economia circolare, la riduzione delle emissioni inquinanti.  Questi aspetti decisivi del passaggio a un modello economico, di sviluppo e sociale basato sui principi della sostenibilità, si riflette nella grande cornice europea con piani nazionali che hanno l?obiettivo di traghettare le nazioni…

La transizione ecologica arriva in cucina
pl_PLPolski